Apporto curve tranviarie
Garantire la sicurezza della mobilità urbana
La manutenzione delle curve delle linee tranviarie è un intervento volto a ristabilire il corretto scartamento in una zona dove il consumo della rotaia è particolarmente accentuato. Le curve infatti, per loro natura, seguono sempre i raggi di curvatura delle strade. I mezzi sottopongono la rotaia a un consumo decisamente elevato, causato da una severa interazione con il rotabile.
Tuttavia, la sostituzione della rotaia a gola sarebbe un’operazione altamente complicata, vista l’immersione nella pavimentazione stradale, nonché impattante a livello urbano ed economico. Per questo SAGA offre interventi di manutenzione tramite l’apporto di materiale saldabile alla rotaia, attraverso l’utilizzo di macchinari completamente automatizzati, capaci di garantire un lavoro preciso e tempestivo.
L’apporto viene eseguito tramite saldatura ad arco sommerso e può essere effettuato su entrambi i lati della rotaia a gola, dunque sia sulla lama che sulla controlama.
Punti di forza
Qualità
Ogni operazione viene eseguita con macchinari automatizzati e monitorata in tempo reale, nel rispetto di tutti i parametri di saldatura.
Rapidità
La produzione totale, comprendente la riprofilatura dell’apporto, è di 5 m/ora.
Efficacia
Cantieri di dimensioni ridotte e breve durata consentono di non interferire con il traffico cittadino e garantiscono la completa viabilità.
Riduzione dei costi di manutenzione
Rispetto alla sostituzione della rotaia, l’apporto di metallo consente un notevole risparmio economico.